| 5 minuti di lettura
La Search Engine Optimization (SEO) è l'arte e la scienza di far sì che le pagine di un sito web si posizionino più in alto nei motori di ricerca come Google o Bing. Poiché la ricerca è uno dei principali metodi con cui le persone scoprono contenuti online, posizionarsi più in alto nei motori di ricerca può portare a un aumento del traffico verso un sito web.
In Google e in altri motori di ricerca, la pagina dei risultati spesso presenta annunci a pagamento nella parte superiore della pagina, seguiti dai risultati regolari detti o da quelli che i marketer chiamano "risultati di ricerca organici". Il traffico proveniente dalla SEO viene spesso definito "traffico di ricerca organico" per differenziarlo dal traffico proveniente dalla ricerca a pagamento. La ricerca a pagamento viene spesso definita Search Engine Marketing (SEM) o pay-per-click (PPC).
I motori di ricerca come Google utilizzano un algoritmo o una serie di regole per determinare quali pagine mostrare per una determinata ricerca o "query". Questi algoritmi si sono evoluti per essere estremamente complessi e tengono conto di centinaia o addirittura migliaia di fattori di ranking per determinare la classifica delle loro SERP. Tuttavia, ci sono tre metriche principali che i motori di ricerca valutano per determinare la qualità di un sito e come dovrebbe essere classificato:
Il processo di ottimizzazione dei motori di ricerca prevede l'ottimizzazione di ciascuno di questi componenti principali per posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.
La grande maggioranza del traffico online proviene dalle ricerche organiche. Questo di risultati appaiono più credibili agli utenti esperti e ricevono molti più clic rispetto agli annunci a pagamento. In poche parole: la SEO ha circa 20 volte più opportunità di traffico rispetto a PPC sia su dispositivi mobili che desktop. La SEO è anche uno dei pochi canali di marketing online che, se impostato correttamente, può continuare a dare i suoi frutti nel tempo. Se fornisci un contenuto solido che merita di essere classificato per le parole chiave giuste, il tuo traffico può aumentare nel tempo, mentre la pubblicità ha bisogno di finanziamenti continui per inviare traffico al tuo sito.
Quando parliamo di "White hat SEO" ci riferiamo a tecniche, best practice e strategie SEO che rispettano le regole dei motori di ricerca, il cui obiettivo principale è fornire il risultato migliore alle persone.
Le "Black Hat SEO" invece sono tutte quelle tecniche e strategie che tentano di ingannare i motori di ricerca. Sebbene la SEO black hat possa funzionare, espone i siti Web a un enorme rischio di essere penalizzati e/o deindicizzati (rimossi dai risultati di ricerca).
Sebbene alcune operazione SEO siano semplici e veloci affidare il proprio sito ad un esperto è la scelta migliore se si vogliono evitare spiacevoli sorprese.
Quando si finisce per cercare l'aiuto di un esperto, è importante sapere che molte agenzie e consulenti "forniscono servizi SEO", ma possono variare notevolmente in termini di qualità. Sapere come scegliere una buona azienda SEO può farti risparmiare un sacco di tempo e denaro, poiché le tecniche SEO sbagliate possono effettivamente danneggiare il tuo sito più di quanto possano aiutare.
UVcommerce è l’agenzia SEO che aiuta le aziende a migliorare e aumentare la propria visibilità online. Richiedi subito una consulenza gratuita e scopri come ogni giorno aiutiamo le imprese italiane a crescere.
Vuoi saperne di più sui nostri servizi, costi o ricevere un preventivo personalizzato?
Consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità digitali.